Una nuova generazione di GIS desktop

ArcGIS Pro guida la trasformazione di ArcGIS Desktop. Se si dispone di ArcGIS Desktop e si è in manutenzione, è possibile accedere ad ArcGIS Pro e scaricarlo da My Esri. Questa applicazione multi-threaded a 64 bit è il GISpro Desktop professionale che contiene moltissime delle funziononalità di ArcMAP, utilizza gli stessi concetti base di base - mappe, layer e basemaps- visualizza i dati utilizzando 2D / 3D, animazioni e grafici ed è possibile condividere facilmente il proprio lavoro.

Comprende gli strumenti di geo-analytics e raster analytics nella interfaccia standard. Questi nuovi strumenti funzionano come qualsiasi altro strumento di geoprocessing.

Un prodotto molto efficiente, con una interfaccia intuitiva, supporta più layout, ed è il futuro del desktop GIS. ArcGIS Pro si connette direttamente con i vari prodotti della piattaforma ArcGIS tramite Web GIS. In altre parole, è possibile pubblicare direttamente da ArcGIS Pro ad ArcGIS per Server e ArcGIS Online.

Le caratteristiche salienti :

  • Un'interfaccia moderna e l’integrazione completa con la piattaforma ArcGIS.
  • La velocità, i layout multipli, la possibilità di visualizzare i dati in 3D.
  • ArcGIS Pro si può configurare nel modo più adatto alle proprie modalità di lavoro.

ArcGIS Pro, il nuovo desktop connesso, evolve il desktop GIS fornendo una moderna esperienza utente 2D / 3D non solo per eseguire analisi potenti ma anche per creare bellissime mappe. ArcGIS Pro è un client di prima classe della piattaforma ArcGIS e un compagno essenziale per ArcGIS Enterprise e ArcGIS Online. È completamente integrato nel modello Web GIS per lavorare con livelli web, mappe web e scene web. Le attività precedentemente eseguite in ArcMap possono essere automatizzate in ArcGIS Pro semplicemente utilizzando i Task o tramite l'utilizzo di script di Python.

Lavora più velocemente in ArcGIS Pro

ArcGIS Pro utilizza una nuova interfaccia a “nastro” (ribbon). Il “ribbon” lungo la parte superiore dell'interfaccia mostra gli strumenti necessari quando ne hai bisogno. Ciò elimina la necessità di accendere e spegnere le barre degli strumenti e dovere ricercare gli strumenti. Fornisce un'esperienza utente di tipo workflow-driven, infatti non è necessario avviare una sessione di modifica - la modifica è sempre attiva. ArcGIS Pro nota quali tipi di dati si stanno elaborando e mostra gli strumenti appropriati.

L'approccio a livello di progetto mantiene tutte le mappe, i layout, gli strumenti, i geodatabase e le connessioni in un unico punto, crea automaticamente un geodatabase predefinito che può essere modificato se lo si desidera, lavora su più progetti contemporaneamente aprendo ed eseguendo più istanze senza chiudere il progetto corrente.

ArcGIS Pro consente di avere molti “modelli di progetto” che è possibile predisporre per attività specifiche come l'editing o l'analisi. I modelli di progetto creano progetti preconfigurati salvando le modifiche dell'interfaccia, le caselle degli strumenti e le connessioni necessarie per un compito specifico.

Innovazione e Integrazione

ArcGIS Pro presenta innovazioni che non si trovano in nessun altro GIS desktop. Strumenti di geoprocessing ,viste di mappe 2D, scene 3D e tabelle sincronizzate.

3D è l'esperienza comune visiva e analitica per il GIS di domani che è pienamente supportata da ArcGIS Pro. Con lo streaming 3D per scene globali e locali; analisi spaziale per flussi di lavoro 3D avanzati; classificazione Lidar, funzionalità di estrazione e modifica; e supporto per il modello dati Industry Classes (IFC) e BIM (Building Information Modeling).

ArcGIS Pro è lo strumento primario per la creazione di scene web di grandi dimensioni e l'editing in 3D. Ora supporta la “narrazione” in 3D con animazione che consente di utilizzare informazioni di intervallo e di tempo. Esplora i paesaggi 3D utilizzando nuovi controlli di navigazione. I layout sono più utili e potenti con grafici integrati, interattivi e personalizzati. Visualizzare i dati nei grafici aiuta a scoprire i modelli, le tendenze, le relazioni e la struttura dei dati.

ArcGIS Pro è strettamente integrato con ArcGIS Enterprise, ArcGIS Online e il resto della piattaforma ArcGIS, rendendo più potenti i flussi di lavoro cross-platform . La condivisione è integrata nell'interfaccia e disponibile tramite la scheda “Condivisione”. Creare una mappa web, pubblicare un livello web o condividere un modello di progetto direttamente da ArcGIS Pro è possibile aggiungendolo automaticamente come elemento in ArcGIS Online.

Migra il tuo lavoro

Non è necessario ricreare mappe e layout: semplicemente importa i documenti di mappa (.mxd), scene (.sxd) e globi (.3DD) in ArcGIS Pro e salvali come progetti (.aprx). Sembrano proprio come erano in ArcMap con gli stessi layout e simbologia.

ArcGIS Pro può utilizzare gli stili o i file di stile che hai già sviluppato in ArcMap. Per impostazione predefinita, gli stili non sono installati, ma è possibile recuperarli dall'installazione di ArcMap o prelevarli da ArcGIS Online. Le griglie misurate (linee, tacche e etichette utilizzate come riferimento per le coordinate proiettate su una mappa) possono ora essere importate in ArcGIS Pro da un documento di mappa o inseriti in uno stile.

ArcGIS Pro valuta i documenti cartografici importati e ti dirà se si verificano problemi, quindi se hai creato script o modelli ModelBuilder, verificherà se funzioneranno come originariamente scritti o se devono essereArcGisPro leggermente modificati. Possono essere necessarie modifiche minime di sintassi poiché ArcMap utilizza Python 2.7, mentre ArcGIS Pro utilizza Python 3.5.

  1. La barra multifunzione nella parte superiore dell'interfaccia utente organizza i comandi su una serie di schede.
  2. La scheda Progetto blu sulla barra multifunzione consente di accedere alle operazioni di file comuni, alle opzioni di personalizzazione, alle informazioni sulle licenze e altro ancora.
  3. I dati vengono visualizzati in viste come questa vista mappa.
  4. Il riquadro Contenuto visualizza le voci relative alla vista attiva. Quando una vista mappa è attiva, mostra i livelli della mappa, in modo simile al sommario in ArcMap .
  5. Oltre alle mappe e alle scene, un progetto può contenere viste di tabelle, layout, grafici e metadati.
  6. Gli elementi nel progetto sono gestiti nel riquadro Catalogo. È possibile creare elementi, connessioni e preferiti in questo riquadro.

Conferenza Esri Italia

  • Conferenza Esri Italia - Edizioni passate
    Edizioni passate - Il più importante appuntamento per imprese, pubbliche amministrazioni, ricercatori, professionisti e appassionati delle tecnologie GIS 
    Scopri di più
  • Conferenza Esri Italia 2023
  • Esri UC 2022
    July 11–15, 2022 | San Diego, California: l'evento mondiale del GIS
     
    Scopri di più

News

  • Palermo Smart City 
  • Scopri tutti i vantaggi di passare da ArcMap ad ArcGIS Pro in un webinar di Esri Italia

    Esri Italia organizza un webinar per illustrare tutte le funzionalità di ArcGIS Pro e i vantaggi rispetto ad ArcMap. Il webinar si terrà il 18 ottobre alle 11.00. Molti utenti di ArcMap stanno passando ad ArcGIS Pro per i vantaggi che offre nei flussi di lavoro desktop GIS.

    Scopri di più
  • The Science of Where per la Pubblica Amministrazione
    The Science of Where per la Pubblica Amministrazione - L’Amministratore Delegato di Esri Italia, Emilio Misuriello, parla del futuro...
    Scopri di più
  • History of Gis
    History of Gis
    Nel corso degli ultimi cinquanta anni il GIS ha subito una grande trasformazione. 
    Scopri di più
  • Gis Day
    Gis Day
    Il GIS Day è l’appuntamento annuale per celebrare la cultura e la tecnologia geografica.
    Scopri di più
  • Repubblica Web
    Repubblica Web
    Mappe realizzate per Repubblica Web con la collaborazione di Esri Italia
    Scopri di più

 

 
ISO 2022            

 

© INTEA S.r.l. , Via Andrea Cirrincione n.1 - 90143- Palermo, Italia 
 C.F. e PARTITA IVA 04586580823
Tel.+39 091 301850 - 091 6269646 
 e-mail: intea@inteagis.it        PEC: inteagis@pec.it 
 contact2 peopleLogin 
 
                 la norma iso 37001 725 clip 
Facebook  LinkedIn  YouTube  Twitter
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  
Copyright © 2022 Inteagis. All Rights Reserved.
Il servizio utilizza soltanto "Cookies di sessione" necessari per l'autenticazione nell'area riservata. Nessun'altra informazione è utilizzata ai fini della profilazione dell'utente. Non sono utilizzati Cookie funzionali, Cookie Analytics o Cookie di profilazione.
Per maggiori informazioni sulla Politica di Privacy adottata, si può consultare la pagina al link seguente Privacy